Entrare nello studio e nel magazzino di rosario bruno è come entrare nella testa di un uomo: sembra che tutta la sua memoria sia custodita lì, sotto forma di immagini tangibili che letteralmente affiorano dalla superficie e ci vengono incontro. la sua forma espressiva, cioè, è qualcosa che va ancora più a fondo di quanto si potrebbe leggere di primo acchito, vale a dire la cultura popolare della cartapesta utilizzata per creare immagini.
Marco Meneguzzo.
Oggi sono ormai sempre più convinto che
l'obiettivo principale è rendere fruibile buona parte delle mie
opere e la " Fondazione Fragile" ha questo scopo, affidando
ad amici collezionisti, ad uomini semplici e raffinati intellettuali,
in tutto 27, altrettante opere in comodato d'uso.
e' una fondazione anomala ma innovativa, ciascuno dei
comodatari si fa custode e fruitore dell'opera affidata, che
proprio perchè vivrà fra le pareti domestiche assumerà un valore
più familiare, condivisa e fruita da molti, un'arte popolare
itinerante che arriva a casa nostra, che si fa conoscere da tutti
elevando al massimo il livello culturale dell'arte stessa perchè
diventa di tutti. il mio sogno si realizza...
l'arte è di chi la fa e di chi la ama!
Rosario Bruno
Lo scopo di questo sito è questo di custodire in formato digitale il lavoro artistico del Maestro Rosario Bruno.Per il ritratto fotografico presente si s
-
-
-
-
-
-
Il Maestro Bruno e il Maestro Pomodoro -